Pane & Panzanella firmati @cookinglabchef
Quando il pane non è solo un accompagnamento, ma diventa protagonista.
Tecnica, materia prima e strumenti giusti: così nasce un piatto che profuma d’estate e di innovazione. Con gli elettrodomestici NEFF, ogni passaggio è sotto controllo.
Procedimento:
1. Pane artigianale: dalla farina alla crosta
Prepara un impasto semplice con farina tipo 1, acqua, lievito e un pizzico di sale. Dopo la lievitazione, cuoci il pane nel forno NEFF CircoTherm®️ a 200°C: la cottura ventilata garantisce una crosta dorata e una mollica soffice, perfetta da farcire.
2. Verdure al vapore: il cuore della panzanella
Nel forno FullSteam, cuoci delicatamente per 3-4 minuti i pomodorini ciliegia (interi o incisi): la pelle si rimuove con facilità e la polpa resta carnosa. Aggiungi cipolla rossa affettata finemente e sedano a cubetti. Lasciali riposare con un pizzico di sale per farli insaporire: il vapore mantiene colori e consistenze
3. Farcitura creativa
Una volta che il pane è tiepido, taglialo a metà e scavalo leggermente al centro, creando una “tasca” pronta ad accogliere la farcitura.
Condisci le verdure con l’olio aromatizzato, una macinata di pepe, un pizzico di sale e qualche foglia di basilico fresco. Riempi il pane con questa panzanella rivisitata.
Quando il pane incontra la panzanella,
e la tradizione si fonde con la precisione,
il risultato è sorprendente.
Con NEFF, ogni gesto diventa cucina ispirata.
#DesignElementi #NEFF #RisottoDiPesce #NEFFkitchen #SteamCooking #FlexInduction #TwistPadFire #FoodInnovation #HomeChef #RicettaDelGiorno
... Vedi altroVedi meno